mercoledì 16 ottobre 2013

LOVE&CAKE "Folletti d'autunno"

Si è svolta ieri Martedì 15 Ottobre, nella meravigliosa struttura del Nautilus, la IIa edizione del corso Love&Cake intitolata "Folletti d'autunno".
La madre della pasta di zucchero, la Sig.ra Teresa Doria, ha insegnato alle nostre corsiste tutti i trucchi per realizzare divertenti spiritelli dei boschi, foglie autunnali, funghi e zucche...
Ecco a voi le foto delle procedimento.....
 Si inizia con la copertura della torta




 e adesso iniziamo dalle gambe del folletto: colorare un pezzo di pasta di zucchero con colorante vegetale arancione e formare un cilindro.Incavarne un'estremità con un dito e schiacciare il bordo fino a creare una manica larga.




Adesso è la volta del TORSO: colorare un pezzo di pasta per modellazione con colorante vegetale verde e formare un cono. Appiattirlo alla base e creare delle onde. Sovrappone poi delle foglie realizzate precedentemente con lo stampino.








 SCARPE: modellare un piccolo cono di pasta per modellazione colorata con colorante vegetale marrone. Una volta  ottenuto il cono arrotolare la punta e appiattire l'altra estremità.

 FACCIA: formare una pallina di pasta per modellazione rosa pelle e appiattirla leggermente sotto la fronte. Con lo strumento a punto, incidere gli occhi. Riempire gli occhi con un piccolo pezzo di pasta per modellazione colorata nera, create dei punti luce con il colorante bianco. Disegnate le sopracciglia con un pennello fine e colorante nero.



 Il CAPPELLO E I CAPELLI: colorate un pezzo di pasta per modellazione con colorante verde e formare un cono. Arrotolarlo alla punta e appiattirlo all'altra estremità. Per i capelli stendere un po di pasta per modellazione colorata marrone e arrotolarla allo stecchino per creare l'effetto dei boccoli.                                                                



Vi aspettiamo per il prossimo corso di LOVE&CAKE  a tema Natalizio..... :)

venerdì 27 settembre 2013

VERA WANG spring 2014

Durante la New York International Bridal Week è stata presentata l'ultimissima collezione di abiti da sposa Vera Wang per il 2014. Vestiti mozzafiato: strutturati, armonici, scenografici e giocati sul contrasto più forte che c'è, quello tra il bianco e il nero.
La stilista ha presentato l'intera (o quasi) collezione Spring (abiti da sposa per il 2014) abbinata a dei lunghi guanti neri. E' questo contrasto, come anticipavo il tema portante della collezione, che presenta anche abiti da sposa dal taglio essenziale come quello della foto sopra. La scollatura profonda è compensata dalla semplicità del modello, che scende rigoroso sui fianchi con un po' di strascico.
Non mancano i classici abiti da sposa ball gown, creati con un bustino molto strutturato e in alcuni casi anche steccato e un'ampia e morbida gonna.








mercoledì 25 settembre 2013

L'ALTERNATIVA ALLA STOLA BIANCA....per la sposa poco convenzionale

Oggi voglio proporvi delle alternative alla classica stola bianca da sposa per coprirsi le spalle, o al coprispalle bianco. Badate bene, questo è un post solo per spose molto ma molto poco tradizionali, dato che molto probabilmente presentandosi con un chiodo in pelle nera indossato sull'abito da sposa il rischio potrebbe essere quello di far svenire la nonna (e la mamma, e la zia, e la cugina di terzo grado). Lo so, in questo momento state pensando: "Chiodo sull'abito da sposa??????" No, aspettate a storcere il naso! Potreste rimanere stupite dal fatto che certe soluzioni sono troppo trasgressive ma solo sulla carta, mentre viste potrebbero davvero essere delle alternative da prendere in considerazione.
Chiodo
Ecco appunto. Parto dal più folle. Il chiodo di pelle da bruto motociclista. Io ve lo dico: mi sono innamorata di queste spose con il chiodo. Sono stupende!!! Trovo meraviglioso il contrasto tra il romanticismo dell'abito bianco, e la pelle nera di un indumento che più anti-sposa non potrebbe essere. Molto rock'n'roll!


Giacca in jeans
Effetto country-chic garantito con una giacchina di jeans da indossare sopra l'abito da sposa! Perfetta se il vostro è un matrimonio informale festeggiato in campagna oppure in un agriturismo. Carina anche l'idea di far indossare anche alle damigelle d'onore la giacca in jeans!




Cardigan
Il cardigan può essere un'alternativa più soft alla stola e al giacchino bianco. Colorato ha comunque il suo tratto di irriverenza, ma mantiene la forma semplice che siamo abituati a conoscere. Di sicuro, per un look da sposa molto comodo.



Blazer
Il blazer può essere un'alternativa molto elegante e raffinata: un capo preso direttamente dall'armadio di donne in carriera e adatto a una sposa cosmopolita alla "Sex and the city". 



Bolerino pailette
Per una sposa molto glamorous, un'alternativa super fashion può essere un bolerino tempestato di paillette. L'effetto è molto chic!


Pelliccia
Vera o finta a seconda dei propri 'credo', la pelliccia è un'ottima soluzione per coprirsi in caso di un matrimonio invernale: marrone per un allure da diva anni '20, maculata per la sposa più rock.








martedì 24 settembre 2013

Marco & Flavia

Buongiorno amici di Nozze a Taranto, questa mattina sarò in giro alla ricerca di maestosi lampadari,soffici fiori bianchi e spartane sedie in legno....L'occasione è il matrimonio di Marco e Flavia.
Questa giovane coppie sogna una speciale festa in campagna ma che allo stesso tempo abbia un'atmosfera romantica e fiabesca.
Per Marco e Flavia,  Nozze a Taranto ha pensato di allestire tre lunghe tavolate per accogliere ben 150 invitati, puntando su un allestimento semplice ma ricercato con dettagli dal fascino retrò.
Maestosi lampadari saranno sospesi proprio sulle tre tavolate illuminandole con la suggestiva luce delle candele mentre lunghi vasi in vetro accoglieranno fiori bianchi per realizzare un'atmosfera romantica.
Voi che ne pensate???

mercoledì 18 settembre 2013

Make up sposa... perché scegliere il make up artist!

Quando una donna organizza il suo matrimonio, si trova quasi sempre a combattere tra sogni e possibilità, forse perché i media. i tabloid ci hanno abituato a scene "hollywoodiane" di matrimoni principeschi.
La realtà purtroppo è ben diversa e quando ci troviamo a fare i conti con l'organizzazione dell'evento le cifre si moltiplicano e raggiungono somme proibitive.
Un matrimonio oggi ha dei costi davvero elevati e per questo motivo è giusto capire quali sono le priorità e dove spendere il proprio denaro. Sicuramente fra questi costi possiamo far rientrare il trucco sposa che ancora oggi non si sa bene in cosa consiste e perché abbia un costo così diverso da un semplice make up.
Per comprendere bene il meccanismo del make up service della sposa è necessario distinguere tra estetista e make up artist: l'estetista offre un servizio come tanti altri all'interno del suo salone, tra i quali il trucco; il make up artist è una figura ben diversa, un esperto di visagismo che si occupa solo ed esclusivamente di trucco in tutte le sue caratteristiche, utilizzando solo cosmetici professionali di altissima qualità. Un make up artist deve essere costantemente aggiornato sulle mode e le tendenze stagionali, deve conoscere alla perfezione le collezioni dei maggiori stilisti che si occupano di sposa e non solo, deve viaggiare e ricercare le novità cosmetiche nel mondo del make up. Per fare questo ci vuole tempo, dedizione ed una grande passione!
Abbiamo chiesto a Monica Schiraldi make up artist da 17 anni in cosa consiste il make up della sposa:" Bisogna innanzitutto sfatare i luoghi comuni, che vogliono la sposa con il trucco che non si vede, leggerissimo, etereo. Ogni sposa ha le sue esigenze personali, un bravo truccatore dovrebbe capire queste esigenze durante la prova trucco ed individuare il trucco adeguato tenendo presente tutti i particolari, dalla forma del viso, al colore della pelle, dall'acconciatura all'abito. Insomma tutto deve essere in armonia.
Non esiste dunque un trucco sposa standard che vada bene per tutti. E' mia abitudine, ormai da tempo, fare due prove trucco complete con scatti fotografici professionali. Questo mi permette di valutare con le spose direttamente su I Pad, quei dettagli visibili solo all'obbiettivo fotografico. I chiari scuri, per esempio sono importantissimi nella fotografia perchè permettono una tridimensionalità che rende la foto meno piatta e più reale.Quello che resta di un bellissimo matrimonio è proprio l'album fotografico che nel tempo sfoglieremo con parenti ed amici rivivendo emozioni di compiacimento anche dopo vent'anni.
La passione per il mio lavoro mi porta a curare ogni minimo dettaglio la scelta delle ciglia finte, l'acconciatura in relazione al trucco, sino ai fiori del bouquet in armonia con i colori scelti per le palpebre o il rossetto".
In definitiva il make up ha un ruolo davvero importante alla pari dell'abito nuziale e, affidarsi ai professionisti del settore garantisce alla sposa un risultato impeccabile.


                                                  Articolo estrapolato dalla rivista "Il matrimonio perfetto"

Sarah e Mattia

Buongiorno amici di Nozze a Taranto questa mattina voglio rendervi partecipi di un'idea di decorazioni che stiamo sviluppando per Sarah e Mattia.
Sarah è del segno dei pesci, una vera sognatrice. Ama il mare e la meravigliosa luce che emana quando viene baciato da sole.
Mattia, invece, è un giovane gioielliere in carriera appassionato di orologi e diamanti. Per lui gli accessori sono fondamentali.
Elemento in comune: amano entrambi tutto ciò che luccica!
La giovane coppia ha espresso il desiderio di organizzare un matrimonio con uno styling contemporaneo che unisca perfettamente design e romanticismo!
Per questo Nozze a Taranto ha pensato per loro ad uno stile molto simile a quello che vedete nelle foto in cui la trasparenze delle sedie di design incontrano l'opulenza della tovaglia e la morbidezza delle peonie.
Un abbinamento di contrasti ma che insieme si sposano alla perfezione.
Abbandoniamo quindi gli stili vintage e retrò ( ormai troppo diffusi nei matrimoni) per abbracciare uno stile moderno attento ai dettagli delle linee e materiali pur mantenendo un occhio aperto verso il romanticismo!