Quando una donna organizza il suo matrimonio, si trova quasi sempre a combattere tra sogni e possibilità, forse perché i media. i tabloid ci hanno abituato a scene "hollywoodiane" di matrimoni principeschi.
La realtà purtroppo è ben diversa e quando ci troviamo a fare i conti con l'organizzazione dell'evento le cifre si moltiplicano e raggiungono somme proibitive.
Un matrimonio oggi ha dei costi davvero elevati e per questo motivo è giusto capire quali sono le priorità e dove spendere il proprio denaro. Sicuramente fra questi costi possiamo far rientrare il trucco sposa che ancora oggi non si sa bene in cosa consiste e perché abbia un costo così diverso da un semplice make up.
Per comprendere bene il meccanismo del make up service della sposa è necessario distinguere tra estetista e make up artist: l'estetista offre un servizio come tanti altri all'interno del suo salone, tra i quali il trucco; il make up artist è una figura ben diversa, un esperto di visagismo che si occupa solo ed esclusivamente di trucco in tutte le sue caratteristiche, utilizzando solo cosmetici professionali di altissima qualità. Un make up artist deve essere costantemente aggiornato sulle mode e le tendenze stagionali, deve conoscere alla perfezione le collezioni dei maggiori stilisti che si occupano di sposa e non solo, deve viaggiare e ricercare le novità cosmetiche nel mondo del make up. Per fare questo ci vuole tempo, dedizione ed una grande passione!
Abbiamo chiesto a Monica Schiraldi make up artist da 17 anni in cosa consiste il make up della sposa:" Bisogna innanzitutto sfatare i luoghi comuni, che vogliono la sposa con il trucco che non si vede, leggerissimo, etereo. Ogni sposa ha le sue esigenze personali, un bravo truccatore dovrebbe capire queste esigenze durante la prova trucco ed individuare il trucco adeguato tenendo presente tutti i particolari, dalla forma del viso, al colore della pelle, dall'acconciatura all'abito. Insomma tutto deve essere in armonia.
Non esiste dunque un trucco sposa standard che vada bene per tutti. E' mia abitudine, ormai da tempo, fare due prove trucco complete con scatti fotografici professionali. Questo mi permette di valutare con le spose direttamente su I Pad, quei dettagli visibili solo all'obbiettivo fotografico. I chiari scuri, per esempio sono importantissimi nella fotografia perchè permettono una tridimensionalità che rende la foto meno piatta e più reale.Quello che resta di un bellissimo matrimonio è proprio l'album fotografico che nel tempo sfoglieremo con parenti ed amici rivivendo emozioni di compiacimento anche dopo vent'anni.
La passione per il mio lavoro mi porta a curare ogni minimo dettaglio la scelta delle ciglia finte, l'acconciatura in relazione al trucco, sino ai fiori del bouquet in armonia con i colori scelti per le palpebre o il rossetto".
In definitiva il make up ha un ruolo davvero importante alla pari dell'abito nuziale e, affidarsi ai professionisti del settore garantisce alla sposa un risultato impeccabile.
Articolo estrapolato dalla rivista "Il matrimonio perfetto"