martedì 4 novembre 2014

Bouquet da sposa: la tradizione e le tendenze 2015

Il bouquet da sposa è il tocco fondamentale per qualunque matrimonio.
È il simbolo della bellezza, dell’importanza delle nozze, e come tale non va trascurato.  Secondo il Galateo, doveva essere il futuro sposo a regalarlo il giorno delle nozze stesso, oggi invece le ragazze lo scelgono personalmente, facendo attenzione a forma e fiori.
Ma come scegliere il bouquet da sposa perfetto ?

Il bouquet deve assolutamente essere in armonia con lo stile dell’abito e con il colore : se totalmente bianco, si potrà scegliere un bouquet candido di tinta unica. Se invece l’abito è di colore avorio o sui toni pastelli il bouquet potrà essere composto di diverse tinte formato a corolle per creare un effetto di volume. Inoltre, la forma del bouquet dipenderà dei fiori, ma soprattutto dal fisico della sposa.
Ad esempio:

      Il bouquet rotondo e compatto:
Composto da piccoli fiori, si abbina molto bene ad un abito corto e informale; è quello considerato “universale” poiché è adatto a tutte le stature e figure.
- Il bouquet aperto e voluminoso:
E’ perfetto per un modello di vestito senza lo strascico lungo e richiede una sposa oltre che snella anche abbastanza alta.
      - Il bouquet ricadente:
Detto anche “a cascata” con fiori a grappolo (orchidea, glicine, edera, anthurium…) – è riservato ad un abito con strascico, decisamente “importante” e, dato che attirando l’attenzione verso il basso crea un effetto dimagrante, è indicato soprattutto per una sposa alta e robusta, e quindi sconsigliato ad una sposa minuta perché il bouquet potrebbe nasconderla.
      - Il bouquet a fascio:
Composto magari da fiori a gambi lunghi (rose, calle, tulipani …) è indicato per i tailleur; va appoggiato al braccio e portato con disinvoltura da una sposa slanciata.

…e la tendenza 2015 per il Bouquet?

Il 2015 sembra puntare l’occhio sul bouquet da polso, che ha fatto faville già nel 2014 (soprattutto tra le giovanissime). Piccolo e pratico, è una delicata e romantica composizione floreale che si lega al polso come un braccialetto unico ed originale.

Altra tendenza del 2015 è il “monofiore” o One flower bouquet”, ossia il bouquet composto da un unico fiore molto grande, che costituisce esso stesso il bouquet. Si tratta, infatti, di un’autentica mini scultura, costituita da un fiore gigante sorretto da un gambo lungo anche oltre 50 centimetri. Questa tipologia di bouquet si può realizzare anche assemblando più parti di fiori, in modo da crearne uno unico gigante oppure impiegando carta crespa o velina e cartoncino.

Molto originale e trend degli ultimi anni è il bouquet a borsetta, che offre la possibilità di creare un accessorio completamente green, solo con fiori e piante, oppure di comporre un oggetto assolutamente inedito unendo altri materiali.

I fiori del bouquet?
Per quanto riguarda la scelta dei fiori, invece, deve basarsi sulla stagione e sul colore, che possibilmente non crei contrasti non armonici con l’abito e il resto degli addobbi.  Sicuramente rose e calle sono un classico, elegante e sofisticato. Se volete qualcosa di piccolo e prezioso, potreste anche optare per la violetta e per il mughetto. Continuano a essere molto proposte le ortensie, che non solo belle e colorate, ma anche versatili, perché si possono usare con effetto pallone o tagliare e inserirle nelle composizioni. Se vi sposate nella stagione invernale, via libera a frutta e verdura, dalle mele ai cavoli colorati, dalle zucche ai peperoncini.
Un ultimo consiglio? Date un tocco personale al vostro bouquet inserendo un richiamo al filo conduttore del vostro matrimonio, come per esempio il nastro che servirà di fascia al bouquet in tinta con il colore dell’abito, o ancora potete impreziosire il bouquet con perline, Swarovski che richiamano l’abito o la vostra acconciatura o il tema dell’allestimento.














Nessun commento:

Posta un commento